Mercato immobiliare italiano: la prima casa di proprietà è ancora il bene più prezioso
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicato il report "Gli immobili in Italia", una fotografia del patrimonio immobiliare italiano al 31 dicembre 2014 scattata dall'Agenzia delle Entrate e dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia.
Il documento analizza la distribuzione della proprietà e del patrimonio immobiliare sul territorio nazionale tenendo conto delle caratteristiche socio-demografiche ed economiche dei proprietari, e contiene approfondimenti sulla tassazione immobiliare (in particolare sull'evoluzione della tassazione fino al 2016, anno in cui è stata abolita la Tasi sulla prima casa) e sulle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia, la riqualificazione energetica e per interventi antisismici.
Dai dati forniti emerge ancora una volta quanto la prima casa di proprietà sia il bene più ambito dalle famiglie italiane: nel 2014, infatti, il 77,4% delle famiglie risultano proprietarie dell'abitazione in cui risiedono. Questo dato è sensibilmente più elevato al Sud e nelle Isole (82,9%), prossimo al dato nazionale al Nord (75,3%), mentre è più basso al Centro (il 73,9%).
Clicca qui per accedere al documento integrale.
