5 per mille: per i nuovi iscritti la dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno
Relativamente al 5 per mille per l'anno finanziario 2017 l'Agenzia delle Entrate comunica che sono online, nella sezione "Documentazione – 5 per mille – 5 per mille anno finanziario 2017" del proprio sito internet:
gli elenchi aggiornati degli iscritti permanenti (che non hanno più l'onere di presentare tutti gli anni la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà );
gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti del 2017 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che, a differenza di quelli permanenti, sono tenuti entro il 30 giugno a presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà alla Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate che attesti i requisiti di ammissione all'elenco.
L'Agenzia ricorda inoltre che, per gli enti che presentassero la domanda d'iscrizione e/o la documentazione integrativa in ritardo, possono farlo entro il 2 ottobre versando una sanzione di 250 euro con F24. I requisiti per l'accesso al beneficio del 5 per mille 2017, ricordano infine le Entrate, devono comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande d'iscrizione (7 maggio per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche e 30 aprile per gli enti della ricerca scientifica e dell'università e quelli della ricerca sanitaria).
