Modifiche alla disciplina sulla liquidazione dell’Iva di gruppo: il decreto i Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24-02-2017, il Decreto 13 febbraio 2017 del Ministero dell'Economia e delle Finanze che modifica la disciplina sulla liquidazione dell'IVA di gruppo, in adeguamento all'articolo 73, terzo comma, del DPR, n. 633/72, come sostituito ad opera dell'articolo 1, comma 27, della legge n. 232/2016.
Le nuove disposizioni si applicano a partire dall'anno 2017.
Alcune delle principali modifiche riguardano:
la definizione di società controllata
Sono da considerarsi società controllate le società di capitali le cui azioni o quote sono possedute per una percentuale superiore al 50% del loro capitale, almeno dal 1° luglio dell'anno solare precedente, dall'ente o società controllante o da un'altra società controllata da questi ai sensi del presente articolo. La percentuale è calcolata senza tenere conto delle azioni prive del diritto di voto;
le tipologie di versamenti da considerare
L'ente o società controllante deve riportare nella propria dichiarazione l'ammontare complessivo dei versamenti eseguiti nel corso dell'anno, il calcolo dell'imposta da versare per l'anno, al lordo e al netto dei versamenti effettuati, ovvero quello dell'eccedenza detraibile che ne risulta;
la comunicazione dell'esercizio dell'opzione
L'ente o società controllante comunica all'Agenzia delle entrate l'esercizio congiunto dell'opzione relativa all'Iva di gruppo attraverso la dichiarazione IVA presentata nell'anno solare a decorrere dal quale si intende esercitare l'opzione.
Clicca qui per accedere al Decreto.
