Approvvigionamento di prodotti energetici: i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
L'Agenzia Entrate e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la risoluzione n. 69/E e 1/D del 13 giugno 2017, hanno fornito chiarimenti in merito alla disciplina delle procedure previste ai fini dell'approvvigionamento di prodotti energetici.
Le due Agenzie hanno risposto ai quesiti posti dalle associazioni di categoria in materia di "bunkeraggio".
Con lo scopo di evitare la duplicazione di adempimenti agli operatori, la risoluzione congiunta individua i meccanismi di raccordo tra le disposizioni vigenti (in materia doganale, Iva e accise) che consentono di provare l'avvenuto bunkeraggio di prodotti petroliferi destinati alle navi. Viene precisato in quali casi occorre sempre espletare le formalità doganali previste dall'art. 269 del Regolamento (Ue) n. 952/2013 e in quali casi, invece, sono sufficienti come prova le attestazioni di ricezione del prodotto (previste, ai fini accise, dal D.M. n. 225/2015) apposte dal comandante della nave sul Documento di accompagnamento semplificato (DAS) e sul memorandum d'imbarco.
Il link alla Risoluzione.
