Telecomunicazioni e servizi di accesso ad Internet: nel 2016 la metà delle nuove imprese fondate da giovani
Su 100 nuove imprese nate nel 2016 che si occupano di telecomunicazioni e di servizi di accesso a Internet, il 52,4% è guidata da giovani con meno di 35 anni. E' quanto emerge da un'analisi effettuata da Unioncamere e InfoCamere.
Il settore delle telecomunicazioni, infatti, conta oggi 2.200 imprese di giovani, poco meno di un quinto di tutte quelle esistenti, seguito dal settore finanziario con 3.400 imprese giovanili iscritte nel 2016, che si occupano di attività ausiliarie (promotori, agenti e broker assicurativi) e rappresentano quasi il 50% delle nuove attività fondate in questo settore.
Sono guidate da giovani anche il 46% delle nuove attività di parrucchieri, barbieri, estetisti (3.756), ma lo "zoccolo duro" dell'imprenditoria giovanile (oltre il 60%), è rappresentato dai quattro settori tradizionali: commercio, costruzioni, turismo e agricoltura.
Clicca qui per accedere all'analisi completa.
