Contabilizzazione dei ricavi: chiarimenti dall’OIC
L'Organismo italiano di contabilità (OIC) segnala che, nella Newsletter di giugno 2017 da poco pubblicata, è contenuta una bozza di risposta ad una richiesta di chiarimento in merito alla presentazione dei ricavi.
Nello specifico, la richiesta di chiarimenti è relativa alla presentazione dei ricavi da vendita riferiti a società che operano secondo i seguenti business model:
acquisto di materie prime e contestuale rivendita;
acquisto di materie prime e vendita successiva con stipula di contratti derivati di copertura per neutralizzare il rischio prezzo.
In risposta l'OIC precisa che:
laddove la società non assuma alcun rischio e beneficio rilevante non iscrive in bilancio né il ricavo della vendita né il costo d'acquisto della materia prima. Iscrive, invece, le commissioni ad essa spettanti e i ricavi derivanti da eventuali servizi prestati;
laddove la società assuma rischi e benefici relativi all'acquisizione della materia prima, ancorché con rischio di prezzo neutralizzato da contratti derivati di copertura, la società rileva i ricavi della vendita ed i costi d'acquisto della materia prima ed i derivati sono contabilizzati ai sensi dell'OIC 32.
Entro l'8 settembre 2017 sarà possibile inviare osservazioni sulla bozza all'indirizzo e-mail oic@fondazioneoic.it.
