Assunzioni in apprendistato professionalizzante senza limiti di età: chiarimenti dall’Inps sul regime contributivo

Con il Messaggio n. 2243 del 31-05-2017 l'Inps ha fornito indicazioni circa i contributi dovuti in caso di assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età , di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione, questo anche a seguito dell'abrogazione delle norme in materia di mobilità disposta dalla legge n. 92/2012 a decorrere dal 1° gennaio 2017.
Sul piano generale l'Istituto ha precisato come, in linea di continuità con gli orientamenti amministrativi già adottati dall'Istituto al riguardo, il regime contributivo applicabile alle due predette fattispecie è lo stesso previsto per le assunzioni in apprendistato professionalizzante, fatte salve le deroghe espressamente previste dalla legge.
Nel messaggio vengono indicati:
i beneficiari di indennità di mobilità ;
i beneficiari di trattamento di disoccupazione;
le istruzioni operative per la compilazione dei flussi UniEmens;
le istruzioni operative per la comunicazione di assunzioni in apprendistato professionalizzate ai sensi dell'art. 47, comma 4, d.lgs. n. 81/2015.