In arrivo le comunicazioni di anomalia nei dati relativi agli Studi di Settore per il triennio 2013-2015
L'Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 106666 pubblicato in data 6 giugno, ha messo a disposizione per oltre 147.000 contribuenti, che nei prossimi giorni riceveranno specifiche comunicazioni, le informazioni relative alle anomalie riscontrate nel triennio 2013-2015, sulla base dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli Studi di Settore.
Le comunicazioni di anomalia saranno pubblicate nel "Cassetto fiscale" dei contribuenti interessati: chi è già abilitato ai servizi telematici potrà visualizzare un avviso personalizzato e riceverà un messaggio via sms o email. Inoltre, nel caso il contribuente abbia effettuato la specifica opzione in Unico 2016, la comunicazione sarà inviata tramite canale Entratel all'intermediario; diversamente, riceverà una Pec informativa relativa alla presenza di una comunicazione di anomalia nei dati degli studi di settore nel proprio Cassetto fiscale. In questo modo i cittadini avranno la possibilità di verificare le eventuali anomalie riscontrate dall'Agenzia e decidere se correggerle o giustificarle.
