Distacco transazionale: nuovi chiarimenti dall’INL
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), al fine di dare riscontro ad alcune esigenze manifestate dal territorio nel corso degli ultimi mesi, con la Nota prot. n. 4833 del 5 giugno 2017 ha fornito nuovi chiarimenti al personale ispettivo in materia di distacco transnazionale di lavoratori.
I chiarimenti riguardano, nello specifico, la corretta applicazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 136/2016 nelle ipotesi in cui il distacco dei lavoratori effettuato nell'ambito di una prestazione transnazionale di servizi coinvolga una pluralità di operatori economici, ovvero l'impresa straniera distaccante, il soggetto distaccatario e il destinatario finale della prestazione.
Inoltre, con riferimento allo stand temporaneo allestito in occasione delle manifestazioni fieristiche, viene precisato che l'attività di esposizione o di vendita di prodotti, ivi svolta, per la partecipazione alla manifestazione con disponibilità di una singola area non costituirebbe un vero e proprio centro di imputazione di rapporti e situazioni giuridiche riferibili al soggetto straniero, con conseguente esclusione dell'applicazione degli obblighi previsti dal decreto stesso, come pure delle specifiche disposizioni sanzionatorie in esso contenute.
Clicca qui per accedere al documento.
