Redditi non dichiarati nel 2014: in arrivo 100mila lettere per la compliance
In arrivo 100mila lettere per coloro che, in base ai dati in possesso del Fisco, non hanno dichiarato nel 2014 dei redditi percepiti durante l'anno precedente. Si tratta di comunicazioni, inviate via via posta ordinaria o via Pec, con cui l'Agenzia informa che, dall'incrocio delle informazioni presenti nelle proprie banche dati, risultano delle somme non dichiarate, in tutto o in parte.
Per la prima volta, tra i destinatari, compariranno anche i titolari di reddito di lavoro autonomo, potranno quindi giustificare l'anomalia o presentare una dichiarazione integrativa e mettersi in regola beneficiando delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso.
I destinatari delle comunicazioni di compliance, accedendo al proprio "cassetto fiscale" troveranno la dichiarazione 2014, pronta da integrare sulla base di un prospetto precompilato (disponibile solo per alcuni tipi di reddito) o del prospetto di dettaglio. Si potranno quindi effettuare le correzioni in modalità assistita, inviare l'integrativa e stampare l'F24 per versare gli importi dovuti.
Qui il Comunicato Stampa dell'Agenzia Entrate.
