Assistenza persone con disabilità grave prive del sostegno familiare: uno studio del Notariato sulla legge 112/16
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n. 3/2017 relativo alla legge 22 giugno 2016, n. 112 "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare", definita anche legge per il "Dopo di noi", che definisce le misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave ed ha lo scopo di favorirne il benessere, l'inclusione sociale e l'autonomia.
Questi i contenuti dello Studio:
Note introduttive e individuazione di alcuni problemi applicativi.
Gli istituti di riferimento e la (possibile) rilevanza sistematica della legge 112/16
Questioni relative ai soggetti coinvolti nei negozi di destinazione previsti dalla legge 112/16. Ipotesi di soluzione
Questioni relative alla posizione giuridica del beneficiario disabile grave
Il disabile grave quale disponente dei negozi di destinazione previsti dalla legge 112/16
Questioni relative alla pubblicità dei negozi di destinazione aventi quale oggetto beni immobili
La legge 112/16 e l'art. 2929 bis c.c. (cenni).
Qui il documento Integrale.
