Un’impresa su due chiude entro i primi 5 anni di attività: i dati della CGIA

Dai dati forniti da uno studio realizzato dall'Ufficio studi della CGIA di Mestre è emerso che più di un'impresa italiana su due (il 55,2%) chiude i battenti entro i primi 5 anni di vita.
L'artigianato, ad esempio, ha visto nell'ultimo anno la chiusura di 18.400 imprese (134.500 dall'inizio della crisi). I settori maggiormente colpiti sono quello delle costruzioni (62,7%), del commercio (54,7%) e dei servizi (52,9%)
Secondo la CGIA la causa del dato preoccupante che ha portato molti nuovi imprenditori a chiudere l'attività è da imputarsi alle troppe tasse, alla troppa burocrazia ed alla mancanza di liquidità .
Paolo Zabeo, coordinatore dell'Ufficio studi, ha dichiarato: "E' vero che molte persone, soprattutto giovani, tentano la via dell'autoimpresa senza avere alcuna esperienza e/o il know how necessario, tuttavia questa percentuale di chiusura così elevata è molto preoccupante, anche perché continua ad aumentare di anno in anno".
Clicca qui per accedere al documento integrale.