Litisconsorzio tra soci e società : non sempre “risulta” necessario
Se l'oggetto del ricorso riguarda inscindibilmente più soggetti, questi devono essere tutti parte nello stesso processo e la controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuni di essi.
Non ricorre un'ipotesi di litisconsorzio necessario nei giudizi instaurati separatamente dalla società di persone e dai soci, laddove le predette im犀利士
pugnazioni siano state comunque esaminate dai giudici di merito in un unico contesto e come un'unica causa. L'identità sostanziale fra i diversi procedimenti può verificarsi nel caso in cui tutte le cause siano state trattate dalla stessa sezione della Commissione tributaria, le parti private siano state assistite dallo stesso difensore e le diverse pronunce siano risultate tra di loro compatibili e interconnesse.
à questo l'interessante principio che si ricava dalla sentenza 8766 del 5 aprile 2017 della Corte di cassazione.
