Consultazioni ipotecarie e catastali: quando sono a costo zero

L'Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 3/E del 24 marzo 2017, ha precisato che, come previsto dal Dl 16/2012, le consultazioni ipotecarie e catastali sugli immobili sono esenti da tributi quando a richiederle è il titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento e chiarisce inoltre le modalità di accesso alle suddette banche dati, sia per via telematica che presso gli uffici, e le tipologie di documenti disponibili.
Nella circolare in esame l'Agenzia si sofferma, nello specifico, sul concetto di "consultazioni personali", che godono di una specifica esenzione dai tributi speciali e dalle tasse ipotecarie normalmente dovuti.