Depositi iva: online il modello per attestare i requisiti di affidabilità

Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2017 è stato approvato il modello definitivo di dichiarazione sostitutiva che gli operatori dovranno utilizzare dal prossimo 1° aprile per l'estrazione delle merci senza obbligo di prestare garanzia.
La ditta individuale o società che estrae i beni, tramite il suddetto modello, che va consegnato al gestore del deposito Iva all'atto della prima estrazione, potrà attestare la sussistenza dei quattro requisiti di affidabilità, che sono:
aver presentato, se d'obbligo, la dichiarazione annuale Iva nei tre periodi d'imposta antecedenti l'operazione di estrazione;
aver effettuato i versamenti Iva dovuti in base alle ultime tre dichiarazioni annuali presentate alla data dell'operazione di estrazione;
non aver ricevuto notifica, nel periodo d'imposta in corso ovvero nei tre antecedenti l'operazione, di avvisi di rettifica o di accertamento definitivi per i quali non è stato eseguito il pagamento delle somme dovute, per violazioni relative all'emissione o all'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti;
non essere formalmente a conoscenza dell'inizio di procedimenti penali o di condanne o di applicazione della pena su richiesta delle parti.