Il conducente di un veicolo deve esigere che il passeggero trasportato indossi la cintura di sicurezza

La Corte di Cassazione IV Sezione Penale, con la sentenza n.11429 del 09-02-2017, ha affrontato il tema dell'obbligo del corretto utilizzo delle cinture di sicurezza relativamente alla vicenda di due imputati, condannati per omicidio colposo a seguito di un incidente nel quale aveva perso la vita la trasportata.
La Suprema Corte ha chiarito che "Il conducente di un veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza ed, in caso di sua renitenza, anche a rifiutarne il trasporto o ad omettere l'intrapresa della marcia. Ciò a prescindere dall'obbligo e dalla sanzione a carico di chi deve fare uso della detta cintura" .
A nulla è quindi valsa la pretesa impossibilità o difficoltà , da parte del conducente, di constatare, in ragione del buio, il mancato uso della cintura di sicurezza da parte della trasportata, sbalzata fuori dall'auto nel corso dell'incidente.