Svolgimento del tirocinio contestuale agli studi: i chiarimenti del Ministero dell’Istruzione in merito l calcolo dei crediti formativi
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha inviato al Ministero dell'Istruzione e della Ricerca un quesito relativo al calcolo dei crediti formativi al fine del valido svolgimento del tirocinio contestuale agli studi.
Il Ministero dell'Istruzione ha chiarito che "ai fini dell'iscrizione nel registro del tirocinio è sufficiente che i crediti previsti dalle convenzioni siano acquisiti durante l'intero percorso della laurea, pertanto, poichè è prevista la possibilità di attribuzione di crediti all'esame finale di laurea, si ritiene che questi ultimi possano essere conteggiati al fine del soddisfacimento dei crediti previsti dalle convenzioni, in questo caso sarà però necessario che l'Università certifichi lo specifico settore disciplinare attribuito ai crediti della prova finale".
