“Fatture e Corrispettivi”: nuove funzionalità per l’interfaccia dedicata alla trasmissione telematica delle dichiarazioni

Con il Comunicato Stampa del 24 gennaio 2017 l'Agenzia delle Entrate informa di aver implementato l'interfaccia "Fatture e Corrispettivi", finora aperta al singolo diretto interessato e dedicata alla trasmissione telematica delle dichiarazioni, con nuove funzionalità che permetteranno agli intermediari di trasmettere i dati delle fatture emesse e ricevute dai propri clienti.
Accedendo a "Fatture e Corrispettivi", i Caf e professionisti abilitati, potranno esercitare in nome e per conto dei propri clienti le opzioni previste dalla normativa ed operare all'interno dell'area "dati fattura" per generare e trasmettere all'Agenzia delle Entrate i file con i dati delle fatture emesse e ricevute dai propri assistiti.
Tramite una nuova funzione attiva nell'area "Corrispettivi" gli intermediari potranno inoltre accreditare i soggetti fabbricanti ed i gestori di registratori telematici e distributori automatici e censire operatori e dispositivi.
L'AE ricorda che, al momento, i datifattura possono essere trasmessi con due modalità:
per singolo file, che può contenere i dati delle fatture emesse da un soggetto nei confronti di un proprio cliente oppure delle fatture che un soggetto ha ricevuto (e ha registrato) da un proprio fornitore;
per più file datifattura, raccolti in una cartella compressa di dimensioni non superiori a 5 megabyte, inviati con un unico upload.