Condono tombale, ok alle attività di recupero crediti da agevolazione

Il loro ammontare non è influenzato dalla definizione automatica delle imposte, la quale non impedisce all'Erario di vagliarli e di recuperarne gli importi esposti in dichiarazione.
L'adesione del contribuente al condono fiscale elide, in tutto o in parte, il debito tributario, ma non opera sui crediti che il contribuente possa vantare nei confronti del Fisco, i quali restano soggetti al potere di accertamento e di contestazione dell'ufficio.
Ad affermarlo, le sezioni unite della Corte di cassazione, con la sentenza n.16692 del 6 luglio 2017.