Riesame dei provvedimenti camerali in materia di ausiliari del commercio – Pubblicato il Massimario dei ricorsi gerarchici 2017

In data 26 giugno 2017, è stato pubblicata nel sito del Ministero dello Sviluppo Economico la redazione aggiornata del "Massimario delle decisioni assunte in sede di riesame e dei ricorsi straordinari in materia di agenti in affari in mediazione, di agenti e rappresentanti di commercio e di periti ed esperti", redatto a cura del Dirigente della Divisione VI – Registro delle imprese, Dr. Marco Maceroni.
Si tratta della edizione aggiornata 2017/1, un corposo documento di 521 pagine, che raccoglie tutte le decisioni assunte – dal 2008 ad oggi – dalla Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica – Divisione VI – Registro delle imprese, professioni ausiliarie del commercio e artigiane e riconoscimento titoli professionali del Ministero dello Sviluppo Economico in materia di ricorsi gerarchici proposti dagli interessati nei casi di diniego di iscrizione nel Ruolo o di cancellazione dal medesimo, oppure nei casi di applicazione di sanzioni disciplinari da parte delle Camere di Commercio.
Oltre ai ricorsi gerarchici, il massimario raccoglie anche i ricorsi straordinari al Capo dello Stato e i ricorsi alla Magistratura.
I ricorsi riguardano gli agenti di affari in mediazione (da pagina 24 a 314); gli agenti e rappresentanti di commercio (da pagina 315 a 375) e i periti ed esperti (da pagina 376 a 521).
Il tutto preceduto da un indice con collegamento ipertestuale (da pagina 2 a 23).
Gli indici sono organizzati distinti per ruolo e nell'ambito del ruolo per tipologia di provvedimento (gerarchico – straordinario).
Le massime sono indicizzate per materia (requisiti morali, attività incompatibile…). Cliccando sulla massima si è immediatamente reindirizzati alla decisione richiesta.
Le decisioni sono in ordine cronologico e raggruppate per ruolo.
Per scaricare il testo del nuovo massimario clicca qui.