Contrasto alla criminalità transnazionale: approvato il decreto che introduce l’ordine europeo di indagine penale
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 giugno 2017, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che, in attuazione di norme europee (di attuazione della direttiva 2014/41/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014), introduce nell'ordinamento nazionale l'ordine di indagine europeo, con lo scopo di migliorare collaborazione ed il coordinamento degli organi di investigazione per il contrasto alla criminalità transnazionale.
L'ordine di indagine europeo sostituisce il precedente sistema delle rogatorie ed è funzionale all'acquisizione della prova sul territorio dell'Unione, mediante la diretta immediata corrispondenza tra le autorità competenti dei diversi Stati in materia di sequestro, intercettazioni, ascolto di persone, acquisizione di informazioni presso banche e istituti finanziari.
