Bonus Sud: nuovi chiarimenti dalla Fondazione Studi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un documento aggiornato con le risposte alle domande più frequenti in tema di Bonus Sud, l'agevolazione che prevede sgravi contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate nel corso dell'anno 2017, di giovani delle regioni del Sud d'Italia.
L'aggiornamento, nello specifico, riguarda la risposta al quesito n. 21 con cui viene chiarito che, per le trasformazioni di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, il bonus sud può essere legittimamente fruito se il soggetto, avente un'età uguale o superiore a 25 anni, alla data della medesima trasformazione, sia "privo di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi".
Pertanto, viene precisato nella risposta, il datore di lavoro che, all'atto di invio della richiesta telematica di riconoscimento dell'agevolazione, sia già a conoscenza del fatto che il lavoratore non è in possesso di tutti i requisiti richiesti, deve astenersi dalla fruizione dell'agevolazione, che, altrimenti verrà recuperata ex post mediante i futuri controlli.
Â
