Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Reddito di inclusione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di venerdì 9 giugno 2017, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di attuazione della legge sul contrasto della povertà , il riordino delle prestazioni di natura assistenziale e il rafforzamento del sistema degli interventi e dei servizi sociali.
Nello specifico il decreto introduce, a partire dal 1° gennaio 2018, il Reddito di inclusione (ReI), come misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, che viene riconosciuto ai nuclei familiari con una determinata situazione economica.
Il nucleo familiare del richiedente dovrà avere:
un valore dell'ISEE, in corso di validità , non superiore a 6.000 euro
un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000 euro.