Indennità di disoccupazione DIS-COLL: istruzioni applicative nella circolare dell’Inps
L'INPS, con la circolare n.89 del 23 maggio 2017 fornisce istruzioni applicative in merito al trattamento di sostegno al reddito per i collaboratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto (DIS-COLL), prorogato dal Milleproroghe (Legge n. 19/2017) per gli eventi di disoccupazione che si verificano dal 1° gennaio 2017 e fino al 30 giugno 2017.
La circolare conferma come i requisiti di accesso non siano variati rispetto agli anni passati.
Si ricorda che destinatari della indennità DIS-COLL sono i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, iscritti in via esclusiva alla gestione separata presso l'INPS, non pensionati e privi di partita IVA, che hanno perso involontariamente la propria occupazione e che presentano i seguenti requisiti:
al momento della domanda di prestazione siano in stato di disoccupazione ai sensi dell'art. 19, comma 1 del decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 150 (stato di disoccupazione);
possano fare valere almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell'anno civile precedente l'evento di cessazione dal lavoro al predetto evento (accredito contributivo di tre mensilità ).
