Fino a 111 possibili controlli l’anno per le PMI: i dati della CGIA
L'Ufficio Studi della CGIA di Mestre ha effettuato uno studio relativo al potere ispettivo dello Stato nei confronti delle imprese italiane da cui emerge che, potenzialmente, una piccola azienda italiana può essere soggetta a ben 111 controlli all'anno da parte di 15 diversi istituti, agenzie o enti pubblici, praticamente 1 ogni 3 giorni.
Lo studio è stato realizzato suddividendo il quadro legislativo generale in quattro grandi settori e, per ciascuno di essi, è stato individuato il numero dei possibili controlli in cui un'attività produttiva può incorrere segnalando anche gli enti deputati all'attività ispettiva.
Il settore, ad esempio, dell'Ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro è quello interessato dal maggior numero di controlli, seguito dal settore del Fisco, con 26 controlli, della Contrattualistica con 21 ed infine il settore amministrativo, con 8 controlli l'anno.
Clicca qui per accedere al documento integrale.
