Contratti di locazione: per la registrazione è valida la presentazione di una fotocopia?
Con la sentenza n. 10382 del 27 aprile 2017 la Terza sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa in tema di locazioni ed ha statuito che è legittimo, da parte del conduttore, effettuare la registrazione del contratto di locazione depositando una copia fotostatica, se questa non viene contestata.
La Suprema Corte ha sottolineato l'irrilevanza della circostanza che il contratto di locazione sia stato registrato in copia, dato che:
la normativa prevede anche la registrazione dei contratti verbali;
non è contestata la corrispondenza della copia all'originale;
la registrazione è stata effettuata dall'ufficio finanziario senza alcuna contestazione da parte del locatore.
