Mancata comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4)

L'Agenzia Entrate con la Risoluzione n. 51 del 24 aprile 2017 ha fornito una serie di chiarimenti sulla comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730, con l'obiettivo di rendere più efficiente il processo di esecuzione dei conguagli.
A partire da quest'anno, l'Agenzia Entrate accetterà il modello 730-4 indipendentemente dal fatto che il sostituto d'imposta abbia comunicato la sede telematica presso la quale ricevere i dati dei risultati contabili.
Il Modello 730-4, il cui utilizzo è riservato al CAF o al professionista abilitato, è un modello che contiene le risultanze contabili delle dichiarazioni elaborate, ovvero, accoglie i dati sviluppati nel Modello 730-3 che consentono l'effettuazione delle operazioni di conguaglio da parte dei sostituti d'imposta.