Nasce la “Banca delle terre agricole” per chi cerca terreni pubblici in vendita. Mutui agevolati per i giovani

Il 15 marzo scorso è stata presentata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) la "Banca delle terre agricole" nazionale, uno strumento di mappatura delle terre per consentire a chiunque di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita.
Collegandosi al sito di Ismea (l'ente economico del Mipaaf) si potrà avviare la ricerca per regione.
Nel database sono disponibili tutte le caratteristiche dei terreni, la loro posizione, le tipologie di coltivazioni e i valori catastali. Si potrà cercare anche per grandezza dei terreni disponibili, potendo fare così ricerche più mirate a seconda delle esigenze produttive.
Il Ministero informa che, i primi 8mila ettari di terreni di proprietà di Ismea sono tutti in piena coltivazione e saranno destinati con corsia preferenziale ai giovani.
La procedura di questi primi terreni prevede il seguente percorso:
manifestazione d'interesse, attraverso Banca della Terra, per uno o più lotti;
procedura competitiva a evidenza pubblica tra coloro che hanno manifestato interesse a seguito di avviso pubblico;
possibilità di mutui agevolati Ismea se la richiesta è effettuata da giovani.
Clicca qui per maggiori informazioni.