Il 21 marzo sarà la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”
Dopo il via libera definitivo della Camera, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10-03-2017 della Legge 8 marzo 2017 n. 20 è stato riconosciuto il giorno 21 marzo quale «Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie».
In occasione di tale giornata, si legge nel provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo 25 marzo, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado promuovono iniziative volte alla sensibilizzazione sul valore storico, istituzionale e sociale della lotta alle mafie e sulla memoria delle vittime delle mafie.
Al fine di conservare, rinnovare e costruire una memoria storica condivisa in difesa delle istituzioni democratiche, possono essere inoltre organizzate manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri, momenti comuni di ricordo dei fatti e di riflessione, nonché iniziative finalizzate alla costruzione, nell'opinione pubblica e nelle giovani generazioni, di una memoria delle vittime delle mafie e degli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia recente e i successi dello Stato nelle politiche di contrasto e di repressione di tutte le mafie.
