Tra il 2011 ed il 2015 in calo le denunce di infortunio delle lavoratrici

Con un comunicato stampa del 7 marzo 2017 l'INAIL ha reso noti i dati di un'analisi relativa agli infortuni e le malattie professionali collegate alle donne lavoratrici.
Dai dati forniti risulta che, per il quinquennio 2011-2015, le denunce d'infortunio al femminile sono passate dai 271.306 casi del 2011 ai 227.111 del 2015, registrando una diminuzione del -16,3%, a fronte di un limitato aumento dell'occupazione femminile nello stesso periodo (+1,3%).
Questi invece i dati, in pillole, relativi agli infortuni e le malattie professionali femminili per l'anno 2015 confrontati con i dati dell'anno precedente:
Infortuni sul lavoro denunciati nel complesso: 227.111 (-4,6% rispetto al 2014)
Infortuni accertati positivi dall'Inail: 145.684 (-5,7% rispetto al 2014)
Casi mortali denunciati: 110 (dato invariato rispetto al 2014)
Casi mortali accertati positivi dall'Inail: 69 (73 nel 2014)
Infortuni in itinere denunciati: 49.721 (-1,2% rispetto al 2014)
Casi mortali in itinere denunciati: 58 (55 nel 2014)
Infortuni domestici denunciati: 623 (-15,7% rispetto al 2014)
Malattie professionali denunciate: 16.795 (16.748 nel 2014)
Clicca qui per leggere l'analisi completa dell'INAIL e qui la nota di approfondimento.