Iper e Super Ammortamento: chiarimenti del MISE sui beni “interconnessi”
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una serie di FAQ in tema di Iper e Super Ammortamento.
In una delle risposte fornime il MISE chiarisce che, affinché un bene possa essere definito "interconnesso" e quindi possa ottenere il beneficio dell'iper ammortamento del 150%, è necessario e sufficiente che:
scambi informazioni con sistemi interni (es.: sistema gestionale, sistemi di pianificazione, sistemi di progettazione e sviluppo del prodotto, monitoraggio, anche in remoto, e controllo, altre macchine dello stabilimento, ecc.) e/o esterni (es.: clienti, fornitori, partner nella progettazione e sviluppo collaborativo, altri siti di produzione, supply chain, ecc.) per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute (esempi: TCP-IP, HTTP, MQTT, ecc.);
sia identificato univocamente, al fine di riconoscere l'origine delle informazioni, mediante l'utilizzo di standard di indirizzamento internazionalmente riconosciuti (es.: indirizzo IP).
