Ricorso, notifica e altro ancora: l’Avvocato dello Stato fa da sé

Deve solo dotarsi di un apposito registro cronologico conforme alla normativa, senza dover peraltro prevedere altre specifiche modalità di consegna tramite il servizio postale.
È legittima la notificazione del ricorso per cassazione eseguita direttamente dall'Avvocatura dello Stato a mezzo del servizio postale secondo la disciplina delle raccomandate "per atti giudiziari" di cui alla legge 890/1982.
Così ha concluso la suprema Corte, con l'ordinanza n. 4459 del 21 febbraio 2017, in cui è stato altresì ribadito che gli Avvocati dello Stato esercitano le loro funzioni di rappresentanza e difesa dell'Agenzia delle Entrate senza bisogno di mandato.