Notifica atti fiscali via PEC: online il modello
Con il Provvedimento del 3 marzo 2017 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello utile per la comunicazione dei dati relativi all'indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli avvisi e degli altri atti delle Entrate che per legge devono essere notificati. Con lo stesso modello possono essere comunicate le variazioni e la revoca dell'indirizzo PEC.
La presentazione del modello dovrà essere effettuata esclusivamente per via telematica dal soggetto istante abilitato ai servizi telematici secondo le modalità che saranno stabilite con un successivo provvedimento del Direttore dell'Agenzia.
Possono fruire del modello:
le persone fisiche (residenti e non residenti)
i soggetti diversi dalle persone fisiche non obbligati ad avere un indirizzo PEC risultante dall'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC).
La modalità di notifica tramite l'indirizzo PEC comunicato potrà essere utilizzata dai competenti uffici dell'Agenzia delle Entrate per le notificazioni degli avvisi e degli altri atti effettuate a partire dal 1° luglio 2017.
