Credito d’imposta videosorveglianza, allarme e vigilanza: tutte le informazioni essenziali per chi intende usufruire del bonus fiscale

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un'interessante scheda riassuntiva, denominata Credito d'imposta videosorveglianza, allarme e vigilanza, che raccoglie tutte le le informazioni essenziali per chi intende usufruire del bonus fiscale.
La legge di stabilità 2016 ha infatti istituito un fondo di 15 milioni di euro destinati a chi ha sostenuto spese per prevenire attività criminali, installando sistemi di videosorveglianza digitale e di allarme o sottoscrivendo un contratto di vigilanza.
L'istanza per richiedere il credito d'imposta deve essere presentata all'Agenzia delle Entrate dal 20 febbraio 2017 al 20 marzo 2017, in presenza di queste condizioni:
se si sono sostenute le spese nel 2016
se l'immobile interessato alla sorveglianza è per uso personale o familiare
nella misura del 50%, se l'immobile è utilizzato anche per l'esercizio di un'attività d'impresa o di lavoro autonomo
se si è presentata la richiesta all'Agenzia delle Entrate.
Clicca qui per accedere alla scheda.