Rottamazione dei ruoli e decadenza da rateizzazione in essere: i chiarimenti di Equitalia e ODCEC di Roma
Il 25 gennaio scorso si è tenuta la riunione del tavolo tecnico, con la partecipazione di Equitalia e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, per l'analisi e la definizione delle modalità applicative della "rottamazione" dei ruoli. La collaborazione ha consentito di dare un utile contributo all'attività professionale degli Iscritti con la definizione di alcuni dubbi interpretativi.
Per l'occasione, sono stati infatti analizzati i quesiti raccolti dall'Odcec di Roma tra i propri Iscritti e sono state formulate le relative risposte.
Uno dei quesiti proposti ha riguardato la decadenza da rateizzazione in essere. Più precisamente è stato chiesto se il contribuente decaduto da precedente rateizzazione per un numero di rate rimaste non pagate superiore a quelle ammesse per la procedura di riabilitazione, possa accedere alla futura rottamazione.
Nella risposta fornita è stato specificato che "rientrano nell'ambito applicativo della definizione agevolata i carichi già interessati da provvedimenti di rateizzazione in essere alla data di entrata in vigore del D.L. 193/2016 a condizione che, entro il 31 marzo 2017, risulti saldato l'importo delle rate scadenti a tutto il 31 dicembre 2016. Pertanto, il contribuente decaduto prima di tale data (24/10/16) può aderire senza vincoli alla definizione agevolata".
