Bonus mobili: si ha diritto alla detrazione se si acquistano dei mobili all’estero?

L'Agenzia delle Entrate ha da poco pubblicato la versione aggiornata della guida dedicata alla detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
L'agevolazione è stata prorogata dalla recente legge di bilancio anche per gli acquisti che si effettueranno nel 2017, ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1 gennaio 2016.
Le Entrate, in una delle FAQ presenti nella guida, chiariscono che il diritto alla detrazione in caso di acquisto dei mobili all'estero avvenuto documentando la spesa con fattura e pagando con carta di credito o di debito, è legittimo se si si possiede la documentazione richiesta dalla legge e si eseguono i medesimi adempimenti previsti per gli acquisti effettuati in Italia.