Al via l’assegno di ricollocazione: in partenza circa 25mila lettere

E' stato raggiunto l'accordo tra il Ministero del Lavoro, ANPAL e Regioni sull'assegno di ricollocazione, lo strumento introdotto con il decreto legislativo n.150/2015 del Jobs Act per riformare le politiche attive del lavoro.
L'assegno, del valore massimo di 5.000 euro e dipendente dal livello di occupabilità della persona, sarà destinato ai disoccupati e percettori di Naspi da almeno 4 mesi, che potranno spenderlo presso le agenzie per il lavoro ed i centri per l'impiego per trovare una nuova occupazione.
Il Ministero del Lavoro ha reso noto che, per ora, la sperimentazione dell'assegno di ricollocazione riguarderà circa 25.000 i disoccupati, che saranno avvisati del loro inserimento nella sperimentazione con raccomandata, messaggio email o messaggio sul cellulare.
L'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) ha predisposto una scheda informativa, utile per chi volesse informarsi sul tema.
Per maggiori approfondimenti clicca qui.