Sostegno per l’Inclusione Attiva: al via i finanziamenti ai Comuni

Il Sostegno all'Inclusione Attiva (SIA) è una misura a contrasto della povertà che prevede un sussidio economico alle famiglie economicamente svantaggiate nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata.
Grazie ad una maggiore disponibilità di risorse (oltre 1,5 miliardi di euro per il 2017), a breve, un decreto amplierà la platea dei beneficiari.
Con il Decreto Direttoriale n. 11 del 31 gennaio 2017 sono infatti stati ammessi al finanziamento i primi progetti presentati dai Comuni, coordinati a livello di Ambiti territoriali, ai sensi dell'Avviso n. 3/2016.
L'obiettivo delle risorse (quasi 500 milioni di euro stanziati dal PON Inclusione solo nel primo triennio) è quello di rafforzare la capacità dei servizi sociali di accompagnare le famiglie operando in rete con le altri servizi del territorio (lavoro, salute, istruzione) e di attivare partnership con i soggetti privati, soprattutto no profit, attivi negli interventi di contrasto alla povertà .