Debiti in banca e liquidi in cassa, ok all’induttivo per fare chiarezza
La stipula di un nuovo oneroso mutuo, nonostante le consistenti disponibilità finanziarie, e sospetti e ripetuti finanziamenti dei soci sono pesanti indizi di occultamento di ricavi.
La società che riporta un'elevata esposizione bancaria, fonte di costi e oneri passivi, in presenza di un ingente saldo positivo del conto cassa, manifesta una palese condotta antieconomica.
In questo caso, l'Amministrazione finanziaria è legittimata a procedere con l'accertamento analitico-induttivo, anche in presenza di una contabilità formalmente regolare.
à quanto affermato dalla Corte di cassazione con la sentenza 1530 del 20 gennaio 2017.
