Start-up innovative: a fine 2016 sono 180 quelle costituite online

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in data 20 luglio 2016, ha avviato una nuova procedura semplificata, gratuita e digitale per la costituzione di startup innovative.
Il nuovo rapporto dedicato pubblicato sul sito del MISE evidenzia, tra ottobre e dicembre 2016, una forte crescita nell'utilizzo della nuova modalità digitale.
Al 31 dicembre 2016, infatti, sono 180 le imprese che si sono iscritte utilizzando la piattaforma online predisposta dal sistema camerale.
Si ricorda che la nuova modalità di costituzione permette di redigere l'atto costitutivo e lo statuto di una nuova impresa innovativa mediante una piattaforma online dedicata e tramite l'utilizzo della firma digitale. Non richiede quindi alcuna forma di intermediazione professionale, con un significativo risparmio in termini di costi e di tempo.
La Lombardia è la regione con il maggior numero di startup innovative costituite con la modalità digitale, seguita dal Veneto, mentre città come Bologna e Torino hanno visto la costituzione di una sola startup con la nuova modalità . A Napoli, invece,nessuna impresa ha ancora utilizzato la nuova procedura di costituzione.
Clicca qui per accedere al Rapporto.