Min. Lavoro: online i Rapporti annuali sull’immigrazione in Italia

La Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro ha rilasciato le nuove edizioni dei Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia, un approfondimento sui dati riferiti alle 15 comunità migranti più numerose in Italia (albanese, bengalese, cinese, ecuadoriana, egiziana, filippina, indiana, marocchina, moldava, pakistana, peruviana, senegalese, srilankese, tunisina, ucraina) che includono complessivamente circa l'80% dei cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia.
Al 1 gennaio 2016 il principale motivo di ingresso è il ricongiungimento familiare (44,8% del totale dei nuovi permessi di soggiorno rilasciati nel 2015). Sulla popolazione considerata, i titolari di permesso UE di lungo periodo rappresentano il 59,5%; i minori sono il 24,2%.
Clicca qui per accedere a tutti i Report.